
Fondato da Roberto Ruggeri, imprenditore e innovatore, promosso dal Comune di Messina e realizzato dalla Sud Innovation APS, il Sud Innovation Summit nasce come risposta a una domanda semplice ma urgente: perché il Sud non può essere il cuore pulsante dell’innovazione italiana?
In un’epoca in cui la tecnologia modella i territori, il Mezzogiorno non può restare spettatore. SIS è nato a Messina, città di confine e di visioni, per diventare un punto d’incontro tra chi costruisce il futuro e chi crede che il cambiamento debba partire anche da qui.
Non siamo una fiera, non siamo una vetrina. Siamo un catalizzatore. Una piattaforma fluida, fatta di persone, contenuti, connessioni e voglia di rimescolare le carte. Uniamo startup, aziende, università, pubbliche amministrazioni e cittadini in un racconto condiviso che parla di impatto, rigenerazione e nuove traiettorie.
Crediamo in un Sud aperto, ambizioso, collaborativo.
Crediamo in un’innovazione che non si misura solo in brevetti o funding, ma in relazioni che durano, talenti che ritornano, comunità che crescono.
Ogni edizione del SIS è un punto di partenza. Ogni partecipante è un pezzo della trasformazione. Ogni città del Sud può diventare un nodo attivo di questa rete.
Il futuro non arriva da solo. Si costruisce. Dal basso, insieme.
Questo è il Sud Innovation Summit. E questa è la nostra chiamata.
Il Sud Innovation Summit è un evento che incoraggiamo a vivere di persona per cogliere appieno la sua atmosfera dinamica.
Tuttavia, se non puoi unirti a noi fisicamente, non preoccuparti! Sarà disponibile una diretta streaming gratuita sulla homepage di questo sito.
L’accesso al Sud Innovation Summit è gratuito per tutti.
Offriamo con orgoglio contenuti di alta qualità a costo zero, chiedendo una donazione minima di 5 euro a favore dell’UNICEF per regolare gli ingressi.